Aggiornamento del data center? Come scegliere tra i server Dell, HPE e Huawei nel 2025
2025-06-16
I 10 componenti essenziali delle apparecchiature server
2025-06-18

Distribuzione locale di DeepSeek-R1: La resa dei conti tra CPU Intel e AMD nel 2025

Pubblicato da Wecent il 2025-06-17

Distribuzione locale di DeepSeek-R1: La resa dei conti tra CPU Intel e AMD nel 2025

Scelta del processore giusto per costi, velocità e scalabilità

Poiché gli LLM open-source come DeepSeek-R1 si stanno diffondendo per l'IA on-device, la scelta della CPU giusta diventa fondamentale, soprattutto con i Lunar Lake di Intel e i Ryzen AI Max+ 395 di AMD che dominano il mercato. Ecco come si confrontano per l'implementazione di R1 nel mondo reale.

⚙️ Criteri chiave per la distribuzione di DeepSeek-R1

  • Prima di confrontare le CPU, è necessario comprendere le esigenze di R1:
  • Throughput dei token: Gettoni/sec (più alto = risposte più veloci)
  • Latenza del primo token: Ritardo prima dell'inizio dell'output (critico per l'UX)
  • Supporto delle dimensioni del modello: R1 distillazioni da 1,5B → 70B parametri 67
  • Larghezza di banda della memoria: cruciale per il caricamento di modelli di grandi dimensioni

Efficienza energetica: Watt per token ($$ nel tempo)

Prestazioni a confronto: AMD Ryzen AI Max+ 395 vs Intel Core Ultra 7 258V

I benchmark indipendenti effettuati con DeepSeek-R1-Distill-Qwen-14B rivelano forti differenze:

MetricoAMD Ryzen AI Max+ 395Intel Core Ultra 7 258VVantaggio AMD
Gettoni/sec (Qwen-14B)142 t/s64 t/s2,2 volte più veloce
Latenza del primo token0,7 sec3,1 sec4,4 volte inferiore
Dimensione massima del modello (RAM)70B (64GB RAM)32B (32 GB DI RAM)2,2 volte più grande
Assorbimento di potenza (sostenuto)28W (FP16 ops)33W15% inferiore

→ *Fonte: AMD benchmark pubblici (LM Studio v0.3.8 + DeepSeek-R1-Distill-Qwen-14B @ FP4)* 46

Perché AMD vince sul throughput:

  • Zen 5 + RDNA 3.5 iGPU con 50 TOPS NPU accelerano le operazioni quantizzate
  • TDP configurabile più elevato (fino a 120W) → prestazioni sostenute 4
  • Stack ROCm ottimizzato + integrazione di LM Studio per DeepSeek-R1

Dove si trova Intel:

  • Competitivo nelle modalità a bassissima potenza (10-15W)
  • Migliore supporto dei driver per i flussi di lavoro incentrati su Windows

💡 Scenari di implementazione: Quale CPU per il vostro caso d'uso?

Scegliete AMD Ryzen AI Max+ se ne avete bisogno:

  • Modelli di grandi dimensioni: Esecuzione di distillazioni R1 fino a 70B-param localmente (ad esempio, DeepSeek-R1-Distill-Llama-70B) 6
  • Bassa latenza: Critica per chatbot, assistenti di codifica, analisi in tempo reale
  • Ambienti Linux/ROCm: Lo stack AI open-source di AMD si allinea alla licenza MIT di R1
  • Scala di bilancio: Gettoni più economici → costi del cloud più bassi a lungo termine

Scegliete Intel Lunar Lake se preferite:

  • Integrazione con Windows: Senza soluzione di continuità con DirectML, WSL2, Edge AI
  • Supporto alle imprese: Data center gestiti dall'IT con Kubernetes ottimizzato da Intel
  • Laptop sottili e leggeri: Migliori prestazioni per watt sotto il TDP di 25 W

🛠️ Passo dopo passo: Distribuzione di DeepSeek-R1 su AMD

*(Testato su Ryzen AI Max+ 395 + 64GB di RAM)*

Installare i driver:

→ AMD Adrenalin 25.1.1+ e ROCm 7.x 6

Scaricare LM Studio (v0.3.8+) e selezionare un modello R1 distillato:


Modello: DeepSeek-R1-Distill-Qwen-32B
Quantità: Q4_K_M (consigliato per l'equilibrio velocità/precisione)

Massimizzare l'offload della GPU in LM Studio:


# Nelle impostazioni di LM Studio:
GPU_OFFLOAD = "Max" # Utilizza NPU + iGPU + RAM

Carica → chat! *(latenza del primo token fino a 0,7s)* 6

🔮 Prospettive future: Dove si sta dirigendo l'implementazione di R1 basati su CPU

  • Il vantaggio di AMD aumenta: Le GPU MI350X ora eseguono R1 30% più velocemente di NVIDIA B200 810
  • Intel reagisce: Le CPU "Panther Lake" (fine 2025) promettono guadagni 3× per le NPU
  • Flussi di lavoro ibridi cloud-CPU: R1-8B leggeri su CPU + attività pesanti su cloud

💎 Il risultato finale

Per un'implementazione di DeepSeek-R1 ad alte prestazioni e a costi contenuti:

  • AMD Ryzen AI Max+ 395 è il vincitore di oggi, soprattutto nelle configurazioni Linux/ROCm.

Per l'uso di Windows o per l'uso dei bordi a basso consumo energetico:

  • Intel Lunar Lake rimane valido, ma è in ritardo per quanto riguarda il throughput grezzo.

Suggerimento: accoppiate le CPU AMD con le GPU RX 7000 (ad esempio, 7900 XTX) per eseguire modelli R1 a 32B+ su scala desktop.

🔍 Perché è importante

DeepSeek-R1 non è solo un altro LLM, ma è 96,4% più economico di OpenAI o1, pur mantenendo la stessa potenza di ragionamento. L'implementazione ottimale su miscele CPU/GPU apre l'IA a startup, ricercatori e sviluppatori globali esclusi dalla corsa agli armamenti delle GPU.

Intel non è fuori, ma nel 2025 AMD è la scelta pragmatica per l'R1 su dispositivo.

(Avete bisogno di aiuto per la distribuzione? Posso guidarvi attraverso le configurazioni per il vostro hardware).

Messaggi correlati

 

Contattateci ora

Compilate questo modulo e il nostro team di vendita vi contatterà entro 24 ore.

请在浏览器中启用JavaScript来完成此表单。